Cosa fa
Mobilità:
Approvazione regolamenti comunali per la disciplina delle licenze taxi e ncc; Autorizzazioni di autofficine di revisione veicoli, autoscuole, scuole nautiche, autotrasporto merci in conto proprio, competizioni sportive su strada, studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto; Autorizzazioni al transito con mezzi motorizzati sulle ciclovie “Destra Po” e “Burana”; Autorizzazioni per trasporti eccezionali agricoli e industriali; Commissione provinciale autotrasporto conto proprio; Coordinamento e assistenza agli EE.LL. nel campo della Mobilità; Esami professionali in materia di trasporti (direzione attività di autotrasporto merci e viaggiatori, direzione studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, insegnanti e istruttori di autoscuola); Gestione del Parco Automezzi di proprietà dell'Ente, Gestione parco bici aziendale; Presidenza Commissione per il ruolo Taxi e NCC; Cura e sviluppo in materia di mobilità sostenibile: Mobility Management aziendale, Pianificazione dei Trasporti, Progetti europei nel campo della Mobilità, Rilievo del traffico stradale e ciclabile, Trasporto Pubblico Locale (extraurbano);
Viabilità:
Coordinamento attività distretti viabilità alto e basso ferrarese; programmi annuali di manutenzione e di ripristini manti stradali, potature alberi/arbusti, sfalcio erba, spargimento sale, rimozione neve, ripresa frane, segnaletica e sicurezza stradale, illuminazione pubblica e barriere di sicurezza;