Descrizione
Tipologia di documento
Un piano d’azione ha lo scopo di evitare ed abbattere il rumore, migliorando la situazione in aree dove l’esposizione dei residenti è ritenuta eccessiva e proteggendo le aree relativamente quiete e le zone ricreative in ambienti rurali ed urbani. Dunque un piano d’azione tende a:
- Proteggere la salute ed il benessere degli abitanti;
- Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane, in particolare nelle abitazioni, aiutando ad evitare eccessive migrazioni in aree suburbane con tutte le conseguenze negative per le aree più centrali;
- Incrementare il potenziale attrattivo delle aree protette, sia per affari che per turismo;
Il piano d’azione aiuta a strutturare e dare priorità alle misure di abbattimento acustico, mediante valutazioni globali della situazione acustica e dei conflitti risultanti, valutazioni trasparenti delle priorità, coinvolgimento dei portatori di interessi e del pubblico.
La formalizzazione delle misure contro il rumore nel piano d’azione favorisce il coordinamento con altri obiettivi, strategie e strumenti di sviluppo urbano, quali la pianificazione territoriale, il miglioramento della qualità dell’aria, la promozione di modalità di trasporto ecosostenibili, la rivitalizzazione dei centri urbani, ecc. In funzione dell’elaborazione del piano sono state altresì prodotte delle mappature acustiche per tenere in considerazione le variazioni nel frattempo intervenute.