Cos'è
Servizio finalizzato all'approvazione e finanziamento di progetti di qualificazione e di miglioramento delle scuole dell'infanzia e a sostegno delle figure di coordinamento pedagogico.
Responsabile del procedimento: dott. Walter Laghi
Responsabile del provvedimento finale: dott. Walter Laghi
Atto Conclusivo: Determinazione dirigenziale per la ripartizione ed assegnazione dei contributi.
Normativa di riferimento: L.R.08-08-2001 n. 26 , L.R. 30-06-2003 n. 12
Ufficio competente dell'adozione finale: dott. Walter Laghi - Settore Risorse Umane, Sistemi Informativi e Istruzione - 0532/299266 - walter.laghi@provincia.fe.it
A chi si rivolge
Il servizio è rivolto a: scuole dell'infanzia, associazioni e Comuni gestori di scuole dell'infanzia.
Accedere al servizio
Le istanze di contributo dovranno essere compilate utilizzando i moduli allegati all'avviso e trasmesse con le modalità indicate nell'avviso stesso.
Il fac simile della domanda di contributo e gli allegati da compilare sono reperibili solamente durante l'apertura del relativo Avviso, quando potrà essere validamente presentata l'istanza.
I termini di apertura dell'Avviso saranno resi noti sul sito web della Provincia.
Cosa serve
Documentazione da presentare
L'avviso provinciale viene pubblicato sul sito web della Provincia, dove è consultabile. Tutta la modulistica necessaria per la presentazione del/i progetto/i di cui si chiede il finanziamento è resa disponibile sul sito web della Provincia di Ferrara in allegato all'Avviso.
Casi particolari
Strumenti di tutela amministrativi e giuridizionali
Eventuali richieste di riesame della situazione potranno essere presentate al Dirigente Dott. Walter Laghi (Corso Isonzo 105 - 44121 Ferrara - tel. 0532 299266 - indirizzo e-mail: provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it) nel termine di 30 giorni dalla comunicazione degli esiti del procedimento. Avverso il provvedimento finale, può essere presentato ricorso al TAR entro 60 giorni decorrenti dalla notifica, comunicazione o piena conoscenza ovvero dall'avvenuta pubblicazione dell'atto impugnato. Ricorrendone i presupposti, può essere presentato ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 gg. dalla pubblicazione medesima.
Soggetto in caso di inerzia
Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento, il privato può rivolgersi al Segretario Generale dell'Ente (Corso Isonzo 105 - 44121 Ferrara - 0532 299273 - indirizzo e-mail: provincia.ferrara@ cert.provincia.fe.it) perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento.