Officine Revisioni veicoli
Le imprese di autoriparazione che esercitano tutte le attività previste dalla L. 122/92, al fine di poter eseguire le revisioni di veicoli a motore, capaci di contenere al massimo 16 persone compreso il conducente, ovvero con massa complessiva a pieno carico fino a 3.5 t, nonché di motocicli e ciclomotori, devono possedere i seguenti requisiti:
- Essere iscritta alla CCIAA ed esercitare effetivamente tutte le attività previste dalla L. 122/92 e s.m.i.;
- Possedere adeguata capacità finanziaria;
- Disporre di locali e attrezzature adeguate;
- Designare un responsabile tecnico/ispettore;
- Avere sede nella provincia di Ferrara.
I REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO (Art. 240, comma 1 DPR 495/92):
- maggiore età;
- non essere e non essere stato sottoposto a misure restrittive di sicurezza personale o a misure di prevenzione;
- non essere e non essere stato interdetto o inabilitato o dichiarato fallito ovvero non avere in corso procedimento per dichiarazione di fallimento;
- essere cittadino italiano o di altro stato membro della Comunità europea, ovvero di uno stato anche non appartenente alla Comunità europea, con cui sia operante specifica condizione di reciprocità;
- non aver riportato condanne per delitti, anche colposi e non essere stato ammesso a godere dei benefici previsti dall’art. 444 del codice di procedura penale e non essere sottoposto a procedimenti penali;
- aver superato un apposito corso di formazione.
VINCOLI E LIMITAZIONI DEL RESPONSABILE TECNICO
- Svolgimento dell’attività in maniera: · Continuativa · Esclusiva
L'attività di revisione dei veicoli a motore è soggetta a S.C.I.A. (Segnalazione certificata di inizio attività) ai sensi dell'art. 19-bis della L. n. 241/1990 condizionata all’esito favorevole delle verifiche preventive effettuate dall’UMC competente.
Si informano gli utenti che ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005) le istanze e comunicazioni devono essere esclusivamente inviate in modalità digitale (PEC: provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it oppure, in casi eccezionali, tramite e-mail all'indirizzo trasporti@provincia.fe.it).
A far data dal 1° GENNAIO 2021, NON SONO PIU' ACCETTATE istanze presentate in forma cartacea.
Inoltre è stata implementata la possibilità di effettuare i versamenti per i soli diritti istruttori tramite sistema PagoPa a questo link:
https://payer.lepida.it/payer/pagonet/default.do?csrfToken=ivvL440lzwAIP...
cliccando in alto a sinistra su "esegui" nel riquadro "pagamenti online" e poi scegliendo come "Livello Territoriale" "Ferrara" e come "Ente" "Provincia di Ferrara".
Poi scegliendo "Trasporto privato" e compilando i campi previsti.
La ricevuta di pagamento andrà allegata all'istanza.
PER ORARI UFFICI, CONTATTI, COSTI E MODULISTICA, CONSULTARE IL PROCEDIMENTO:
Al seguente link: Pratiche e modulistica ricercare: "Segnalazione certificata di inizio attivita' (SCIA) per ditte e imprese di revisione veicoli"
Allegato:



