AUTO 30 - Autorizzazione al subappalto di lavori pubblici di importo inferiore a Euro 100.000 ovvero inferiore al 2 per cento dell'importo dei lavori principali
AUTO 31 - Autorizzazione al subappalto di lavori pubblici di importo uguale o superiore a Euro 100.000 ovvero uguale o superiore al 2 per cento dell'importo dei lavori principali
Il subappalto è il contratto con il quale l’appaltatore affida a terzi l’esecuzione di parte delle prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto. Costituisce, comunque, subappalto qualsiasi contratto avente ad oggetto attività ovunque espletate che richiedono l’impiego di manodopera, quali le forniture con posa in opera e i noli a caldo se singolarmente di importo superiore al 2 per cento dell’importo delle prestazioni affidate o di importo superiore a 100.000 euro e qualora l’incidenza del costo della manodopera e del personale sia superiore al 50 per cento dell’importo del contratto da affidare.
Il responsabile del provvedimento finale è il dott.Andrea Aragusta
Normativa di riferimento:
art. 119 D.Lgs 31/3/2023, n.36
D.Lgs 6 settembre 2011, n. 159
Legge 190/2012
A chi si rivolge
Chi può fare domanda
Impresa affidataria di appalto pubblico
Accedere al servizio
La richiesta potrà essere inviata con le seguenti modalità:
all’indirizzo di posta elettronica certificata provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it Si precisa che l’indirizzo di P.E.C. della Provincia di Ferrara è configurato per ricevere messaggi anche da indirizzi e-mail "ordinari" non certificati.
Il modulo di richiesta al subappalto, debitamente compilato, può essere firmato digitalmente o in maniera autografa. Nel caso venga firmato in maniera autografa va allegata anche la fotocopia della carta di identità del firmatario.
I tempi di risposta sono:
15 giorni dal ricevimento dell'istanza per subappalto di lavori pubblici di importo inferiore a Euro 100.000
30 giorni dal ricevimento dell'istanza per subappalto di lavori pubblici di importo uguale o superiore a Euro 100.000
Trascorsi i tempi indicati l'autorizzazione si intende concessa.
I termini possono essere prorogati una sola volta ove ricorrano giustificati motivi.
Cosa si ottiene (output)
Atto monocratico di autorizzazione all'Impresa richiedente
Dichiarazione dell'Impresa subappaltatrice e relativi allegati ivi richiesti
Per gli appalti aggiudicati ai sensi del D.Lgs. 50/2016:
Contratto di subappalto in bollo
Modello F23 quietanzato attestante il versamento di Euro 32,00 per bollatura dell'istanza e della successiva autorizzazione
Per gli appalti aggiudicati ai sensi del D.Lgs. 36/2023: (ai sensi dell'art. 18 comma 10 del D.L.gs. 36/2023 l'imposta di bollo è assolta una tantum al momento della stipula del contratto e in proporzione al valore dello stesso)
selezionando nel campo "Codice procedimento" se non compilato, la dicitura "Autorizzazione al subappalto di lavori pubblici di importo inferiore a Euro 100.000 ovvero inferiore ... - AUTO 30 ovvero AUTO 31"