Richiesta di risarcimento danni a seguito di sinistro

RISA1500

Chi ritiene di aver subito un danno legato alla viabilità/circolazione stradale o ad altre circostanze per presunta responsabilità della Provincia di Ferrara può presentare una richiesta di risarcimento danni.

Cos'è

Chi ritiene di aver subito un danno legato alla viabilità/circolazione stradale o ad altre circostanze per presunta responsabilità della Provincia di Ferrara può presentare una richiesta di risarcimento danni redatta in carta semplice utilizzando la modulistica e le relative istruzioni scaricabili da questa pagina. L'Amministrazione, entro 30 giorni dalla richiesta, trasmette la richiesta al proprio Broker assicurativo per l'apertura della posizione di sinistro e attribuzione del relativo numero. La Compagnia assicuratrice provvede poi all'istruttoria del sinistro e all'eventuale liquidazione.

Responsabile del procedimento: dott. Andrea Aragusta

Responsabile del provvedimento finale: dott. Andrea Aragusta

A chi si rivolge

Soggetti pubblici e privati.

Accedere al servizio

La richiesta, potrà essere inviata con le seguenti modalità:

  • preferibilmente, all’indirizzo di posta elettronica certificata provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it. Si precisa che l’indirizzo di P.E.C. della Provincia di Ferrara è configurato per ricevere messaggi anche da indirizzi e-mail "ordinari" non certificati;
  • posta ordinaria all'indirizzo: Provincia di Ferrara - P.O. Servizio Unico Acquisti Corso Isonzo 26 - 44121 Ferrara;
  • consegna a mano presso l'ufficio di protocollo dell'Ente.
Cosa si ottiene (output)
Apertura di sinistro

Apertura della posizione di sinistro e attribuzione del relativo numero

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare

La richiesta può essere redatta in forma libera e in carta semplice purché contenente gli elementi e le indicazioni essenziali per identificare il soggetto danneggiato e il luogo del sinistro, per chiarire la dinamica e quantificare i danni subiti. In particolare deve contenere quanto segue:

  1. Nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico del richiedente
  2. Data, ora e luogo del sinistro (indicare la strada provinciale, precisando la chilometrica e ogni riferimento utile ad individuare il punto esatto dove è avvenuto il sinistro)
  3. Dinamica del sinistro, eventuale documentazione che dimostri i danni lamentati (preventivi, fatture, certificati medici ecc…)
  4. Nominativo del proprietario/danneggiato (del veicolo, terreno, immobile, recinzione, altro…)
  5. Documentazione fotografica (non più di 5 foto chiare e leggibili) e, se esiste, verbalizzazione da parte dell'autorità di polizia se intervenuta a rilevare il sinistro, o altri idonei elementi probatori
  6. Nominativi di eventuali testimoni e loro testimonianza firmata
  7. Copia del libretto di circolazione del mezzo danneggiato nel caso di sinistro da viabilità, copia del documento di identità di chi presenta la richiesta.

Attenzione:

Nel caso di sinistro causato da fauna (a prescindere se selvatica o non selvatica), inviare la richiesta di risarcimento danni anche alla Regione Emilia Romagna, tramite mail a: 

Servizio Territorio Rurale e Attività Faunistico Venatorie - territoriorurale@postacert.regione.emilia-romagna.it,

Servizio Approvvigionamenti, Patrimonio, Logistica e Sicurezza - approvvigionamenti@postacert.regione.emilia-romagna.it,

oppure in formato cartaceo tramite la posta ordinaria.

Modulistica

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Casi particolari

Soggetto in caso di inerzia

Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento di apertura del sinistro, il privato può rivolgersi al Segretario Generale dell'Ente inviando una mail a provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it, perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento.

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

Il sinistro verrà aperto dalla Provincia di Ferrara ed inviato al Broker Aon Spa filiale di Bologna, che lo trasmetterà alla compagnia assicuratrice dell’Ente. Ricevuto, il riscontro di apertura, i tecnici della viabilità della Provincia, sulla base della documentazione, redigeranno il rapporto tecnico che verrà trasmesso ad Aon e alla compagnia assicuratrice. La compagnia suddetta ha affidato a Sircus Srl del gruppo Lercari la gestione dei sinistri. Per eventuali informazioni sullo stato della pratica e per fissare un appuntamento telefonico contattare l’Avv. Anna Azais alla seguente mail: aazais@sircus.it. Rif.: Sircus S.r.l., Via Roma, 8° - 16121 Genova

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 17 Ottobre 2024