Il servizio di esecuzione dei piani di limitazione degli animali appartenenti alla fauna selvatica che arrecano danni alle colture agricole.
Alla Regione Emilia Romagna la legislazione assegna la competenza della gestione della fauna selvatica attraverso la redazione di piani di limitazione e controllo numerico della fauna selvatica e della nutria, attualmente non più rientrante nel novero della fauna selvatica a seguito della modifica dell'art. 2, comma 2, della legge n. 157 del 1992 operata dall'art. 11, comma 12 bis, del DL 24 giugno 2014, n. 91.
Mentre l'attuazione di suddetti piani di limitazione compete alla Polizia Provinciale attraverso il coordinamento di appositi operatori aventi la qualifica di Coadiutori, tale qualifica viene assegnata ai possessori della licenza per l'attività venatoria dopo la frequenza di un apposito percorso formativo ed il superamento di un esame dalla Regione Emilia Romagna, è consentito l'ausilio per l'attuazione dei piani anche degli agricoltori limitatamente all'interno dei fondi di loro proprietà.
A chi si rivolge
Il servizio è rivolto alle imprese agricole operanti nella Provincia di Ferrara.
Accedere al servizio
Il titolare di impresa agricola può chiedere:
l'intervento dei coadiutori, secondo le norme contenute nei relativi piani di limitazione regionali telefonando al numero 0533/713090 (per vedere gli orari clicca qui) oppure inviando a provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it il modulo di richiesta scaricabile di seguito.
l'intervento dei coadiutori per il piano di controllo della "NUTRIA", può essere richiesto mediante la compilazione di un modulo on-line accessibile cliccando qui
La fornitura, in comodato d'uso gratuito, di gabbie trappola per la cattura delle nutrie mediante richiesta scritta con l'apposita modulistica accessibile di seguito direttamente con invio a provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it o tramite la propria associazione di categoria.
La fornitura delle targhette identificative, previste dalla vigente normativa, per le gabbie acquistate in proprio mediante richiesta scritta con l'apposita modulistica accessibile di seguito da inviare a provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it.
L'esecuzione degli interventi dei coadiutori e vincolata ai periodi temporali contenuti nei piani di limitazione, all'accessibilità ai fondi agricoli ed alla presenza delle condizioni di sicurezza previste dalla legislazione vigente.
La fornitura delle gabbie è limitata alla disponibilità annuale ed alle richieste effettuate dalle aziende agricole della provincia di Ferrara nonché alle eventuali richieste inevase degli anni precedenti.