Presentare ricorso al Prefetto per sanzioni amministrative

Cos'è

E' l'atto con cui il destinatario di una sanzione amministrativa per la violazione al Codice della strada può opporvisi portando le proprie motivazioni al Prefetto di Ferrara secondo le regole contenute negli artt. 203 e 204 del Codice della strada.

A chi si rivolge

Il ricorso al Prefetto può essere presentato dal proprietario o dal conducente di un veicolo, destinatario della notifica del verbale, al quale è stata contestata una violazione delle norme del Codice della Strada.

Accedere al servizio

Il Prefetto competente per i verbali elevati dalla Polizia Provinciale di Ferrara è sempre il Prefetto di Ferrara. 

Il ricorso al Prefetto deve essere presentato dall'interessato entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale che si intende contestare.

Il ricorso al Prefetto può essere inoltrato in tre modalità alternative:

  1. presentando personalmente il ricorso al Prefetto di Ferrara in via Ercole I d'Este 16 Ferrara, si consiglia di verificare gli orari di ricevimento del pubblico sul sito http://www.prefettura.it/ferrara
  2. presso il Comando della Polizia Provinciale di Ferrara in Corso Isonzo 26 Ferrara (per vedere gli orari clicca qui) esclusivamente per i verbali contestati o notificati da questa Polizia Locale.
  3. inviandolo per raccomandata con ricevuta di ritorno alla Prefettura di Ferrara, ufficio depenalizzazione in via Ercole I d'Este 16 Ferrara o tramite pec depenalizzazione.preffe@pec.interno.it  o protocollo.preffe@pec.interno.it
  4. inviandolo per raccomandata con ricevuta di ritorno alla Polizia Provinciale in Corso Isonzo 26 44121 Ferrara o tramite pec provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it

Se è stata chiesta l’audizione, la data della stessa verrà comunicata direttamente dalla Prefettura.

Il Prefetto esamina il ricorso ed in base alle motivazioni ed alle prove in esso contenute e può decidere di:

  • non accogliere il ricorso emettendo un’ordinanza - ingiunzione con la quale stabilisce una sanzione pecuniaria pari al doppio della sanzione originale;
  • accogliere il ricorso emettendo un’ordinanza con la quale stabilisce l'archiviazione (annullamento) del verbale di contravvenzione che estingue sia le sanzioni pecuniarie indicate sul verbale, sia le eventuali sanzioni accessorie.

 

La normativa riguardante il ricorso al Prefetto è contenuta negli articoli 203 e 204 del Codice della Strada.

Autenticazione
Nessuna - accesso libero

Cosa serve

Documentazione da presentare

Il ricorso consiste in uno scritto, in carta libera, indirizzato al Prefetto col quale il destinatario di un verbale con cui è stata contestata una violazione delle norme del Codice della Strada, chiarisce i motivi per i quali ritiene ingiusta o errata la contestazione di cui sopra.

Nello scritto difensivo può essere chiesto al Prefetto di essere sentiti (audizione), questo vuol dire che si intende richiedere un colloquio per portare le proprie ragioni, esprimendole verbalmente. Nel caso in cui non ci si presenti all’audizione il Prefetto deciderà solo sulla base dello scritto difensivo.

Costi e vincoli

GRATUITO

Il ricorso non è ammissibile nel caso in cui il verbale sia stato pagato.

Contatti

Contatto Polizia Provinciale

Telefono:
0532/299977

Prefettura Ferrara Depenalizzazione

Telefono - 0532 294450:
0532 294468

Fax:
0532 294460

Polizia Provinciale

La struttura svolge le attività di Polizia Locale, con competenza provinciale. Gestisce il coordinamento delle Guardie Volontarie e dei Coadiutori.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Sabato, 15 Ottobre 2022