Concessione per occupazione aree suolo pubblico.

AUTO 117

Concessione per occupazione aree suolo pubblico (opere e manufatti, mezzi pubblicitari, luminarie, occupazioni temporanee, ...)

Cos'è

Rilascio concessioni per l'occupazione di suolo pubblico per: accessi, recinzioni, tombamento fossi, installazione di mezzi pubblicitari e impianti di segnaletica, attraversamenti e percorrenze stradali per allacciamenti ai pubblici servizi, attraversamenti con tubi ad uso irriguo, occupazione in genere.

Responsabile del procedimento: dott.ssa Alessandra Verri

Responsabile del provvedimento finale: dott. Andrea Aragusta

Con effetto dal primo gennaio 2021, è entrato in vigore il nuovo "Regolamento per la disciplina delle concessioni, autorizzazioni e nulla osta stradali e per l'applicazione del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico". Nell'ambito del nuovo regime di Canone Unico Patrimoniale introdotto dall'art. 1, commi da 816 a 847, della Legge 27/12/2019, n. 160 , il regolamento disciplina i criteri di applicazione del canone patrimoniale di occupazione di cui all'art. 1, comma 819, lettera a) della stessa legge.

Il canone patrimoniale sostituisce il COSAP e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del Codice della Strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285 , e si applica alle strade di pertinenza provinciale ed alle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia di Ferrara, compresi gli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico ed è comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di legge o da regolamenti provinciali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi.

In virtù della natura patrimoniale del canone ed in base al combinato disposto dell'art.1, comma 818 della Legge 27/12/2019, n. 160  e dell'art. 2, comma 7 del Codice della Strada D.Lgs. 285/92, continuano ad essere considerati provinciali i tratti di strada provinciale situati all'interno di centri abitati con popolazione inferiore a 10.000 abitanti mentre continuano ad essere considerati di competenza comunale i tratti di strada provinciale situati all'interno di centri abitati con popolazione superiore a 10.000 abitanti. 

Si rende infine noto che a far data dall'8/4/2021 alcuni tratti di strade provinciali sono stati trasferiti ad ANAS.

In questa pagina è visibile una planimetria recante i tratti di strada per i quali la Provincia non è più competente. Per tali tratti le istanze per nuove opere o installazioni e rinnovi andranno inoltrati direttamente agli uffici di ANAS.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Soggetti pubblici e privati.

Accedere al servizio

La richiesta in bollo, potrà essere inviata con le seguenti modalità:

  • preferibilmente, all’indirizzo di posta elettronica certificata provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it. Si precisa che l’indirizzo di P.E.C. della Provincia di Ferrara è configurato per ricevere messaggi anche da indirizzi e-mail "ordinari" non certificati;
  • posta ordinaria all'indirizzo: Provincia di Ferrara - Ufficio Concessioni Corso Isonzo, 26 - 44121 Ferrara;
  • consegna a mano presso l'ufficio di protocollo dell'Ente o presso l'Ufficio Concessioni Corso Isonzo, 26

In caso di inoltro tramite posta elettronica certificata la domanda può essere sottoscritta con firma digitale e deve essere allegata la  dichiarazione sostitutiva relativa all'assolvimento dell'imposta di bollo.

Se presentata allo sportello va sottoscritta dall'interessato in presenza del dipendente addetto, oppure deve essere trasmessa unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore. 

Cosa si ottiene (output)
Provvedimento finale

Il richiedente riceverà nella casella di posta che ha indicato l'atto del dirigente

Ulteriori dettagli

Dove recarsi
Sede Concessioni sulle strade provinciali

Corso Isonzo, 26 - Ferrara

Orari al pubblico:

Lun
9.00 - 12.00
Mar
9.00 - 12.00 e 14:30 - 16:30
Mer
9.00 - 12.00
Gio
9.00 - 12.00
Ven
9.00 - 12.00
Sab
chiuso
Dom
chiuso
Valido dal 01/08/2023

al di fuori degli orari indicati l'accesso è consentito solo previo appuntamento telefonico con l'ufficio 

Lun
09.00 - 12.00
Mar
09.00 - 12.00, 14:30 - 16:30
Mer
09.00 - 12.00
Gio
09.00 - 12.00
Ven
09.00 - 12.00
Valido dal 01/08/2023

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare

Dalla sezione Modulistica sono scaricabili i modelli di domanda per i seguenti provvedimenti:

- AUTORIZZAZIONE / NULLA OSTA alla installazione di MEZZO PUBBLICITARIO su strade provinciali o su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia di Ferrara. Questo modello va utilizzato anche per rinnovo, subentro o modifica del messaggio pubblicitario

- AUTORIZZAZIONE / NULLA OSTA alla realizzazione o regolarizzazione di OPERE / MANUFATTI su strade provinciali (accessi carrai e pedonali, recinzioni, tombamento di fossi, attraversamenti e percorrenze stradali, ecc.) o su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia di Ferrara.

- AUTORIZZAZIONE / NULLA OSTA al SUBENTRO o RINNOVO SENZA MODIFICHE PER MANTENIMENTO DI OPERE su strade provinciali (accessi carrai e pedonali, recinzioni, tombamento di fossi, attraversamenti e percorrenze stradali, ecc.) o su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia di Ferrara.

- AUTORIZZAZIONE / NULLA OSTA alla OCCUPAZIONE TEMPORANEA di suolo provinciale per realizzazione lavori e rilascio di ORDINANZA fuori centro abitato e/o PARERE al COMUNE competente dentro il centro abitato per limitazioni al traffico veicolare.

- COMUNICAZIONE DI RIMOZIONE di opere o di mezzi pubblicitari o impianti di segnaletica.

Ciascun modello di domanda a seconda della tipologia di provvedimento richiesto contiene l'indicazione della documentazione tecnica e amministrativa da allegare e l'ammontare delle spese di istruttoria.

Modulistica

Costi e vincoli

Imposta di bollo (n. 1 marche da bollo per l'istanza)
16,00 Euro
Oneri di istruttoria (Autorizzazione manufatti di nuova realizzazione o modifica di opere esistenti comprensiva di sopralluogo tecnico)
53,38 Euro
Oneri di istruttoria (Rinnovo o subentro autorizzazione manufatti comprensiva di sopralluogo tecnico)
22,38 Euro
Oneri di istruttoria (Nulla-osta relativo a manufatti in qualità di Ente proprietario della strada senza sopralluogo tecnico)
10,00 Euro
Oneri di istruttoria (Autorizzazione mezzi pubblicitari, segnaletica industriale, turistica, alberghiera e assimilati comprensiva di sopralluogo tecnico )
101,38 Euro
Oneri di istruttoria ( Rinnovo autorizzazione mezzi pubblicitari comprensiva di sopralluogo tecnico)
101,38 Euro
Oneri di istruttoria (Nulla-osta relativo a mezzi pubblicitari in qualità di Ente proprietario della strada senza sopralluogo tecnico )
20,00 Euro
Oneri di istruttoria (Ordinanza di limitazione temporanea del traffico con contestuale autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico comprensiva di sopralluogo tecnico)
53,38 Euro
Oneri di istruttoria (Ordinanza di limitazione temporanea del traffico senza sopralluogo tecnico)
21,38 Euro
Oneri di istruttoria ( Autorizzazione alla variazione del messaggio pubblicitario su impianto già autorizzato senza effettuazione di sopralluogo tecnico)
16,38 Euro
Oneri di istruttoria (Sopralluogo tecnico)
32,00 Euro

Si precisa che le spese di istruttoria sono comprensive dell'importo di Euro 16,00 a titolo di imposta di bollo relativa agli atti finali soggetti a imposta di bollo

Tempi e scadenze

60
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Casi particolari

Strumenti di tutela amministrativi e giuridizionali

E' possibile ricorrere contro il provvedimento di diniego alternativamente al T.A.R. dell'Emilia-Romagna con sede in Bologna o con ricorso straordinario al Capo dello Stato rispettivamente entro 60 (sessanta) ed entro 120 (centoventi) giorni dal ricevimento (D.Lgs. 2/7/2010 n. 104 ).

INDENNIZZO DA RITARDO applicabile esclusivamente ai procedimenti ad istanza di parte relativi all'avvio ed esercizio d'impresa. Al fine di ottenere l'indennizzo da ritardo previsto dall'art. 28 della Legge n. 98/2013, il richiedente è tenuto a  rivolgersi, entro il termine perentorio di 20(venti) giorni dalla scadenza del termine previsto per la conclusione del procedimento, al Segretario Generale dell'Ente inviando una mail a provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it

Nel caso in cui il titolare del potere sostitutivo non emani il provvedimento nei termini dimezzati di cui sopra, al richiedente spetta a titolo di indennizzo una somma pari a 30 euro per ogni giorno di ritardo, con decorrenza dalla data di scadenza del termine del procedimento e fino alla data dell'atto di liquidazione, comunque complessivamente non superiore a 2.000 euro.

Nel caso in cui anche il sostituto non emani il provvedimento nei termini dimezzati o non liquidi l'indennizzo, il richiedente può proporre ricorso ai sensi dell'art. 117 del codice del processo amministrativo (D.Lgs. 2/7/2010 n. 104 ). oppure, ricorrendone i presupposti, ai sensi dell'art. 118 dello stesso codice.

Soggetto in caso di inerzia

Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento, il privato può rivolgersi al Segretario Generale dell'Ente  inviando una mail a provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it perché, entro un termine pari alla metà' di quello originariamente previsto, concluda il procedimento.

Contatti

E-mail:
ufficio.concessioni@provincia.fe.it

Resp. Istruttoria - Alessandra Verri:
0532 299448

telefono - Paola Pincelli:
0532 299487

Attività Amministrative e Concessioni

La struttura svolge attività amministrative per il rilascio di concessioni, nulla osta, pareri relativi all'occupazione si suolo pubblico provinciale

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

N.B.: A seguito della consegna dell'autorizzazione si richiede la compilazione del 

questionario di soddisfazione   

selezionando "Concessione per occupazione aree suolo pubblico (opere e manufatti, mezzi pubblicitari, ecc...- AUTO 117" nel campo "Codice procedimento" se non compilato

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 17 Ottobre 2024