Cos'è
Secondo quanto disposto dalla normativa vigente statale e regionale di settore e delle relative disposizioni ministeriali, per conseguire l’idoneità professionale per l’accesso alle professioni di trasportatore su strada, di merci per conto di terzi (cd “trasportatore di merci”) e di viaggiatori, nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali, è necessario sostenere specifico esame.
Con la delibera di Consiglio Provinciale n. 57 del 15/06/2011, la Provincia di Ferrara ha approvato lo specifico regolamento per il conseguimento dell'idoneità professionale per l'accesso alla professione di trasportatore si strada di merci per conto terzi e di viaggiatori nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali.
L’apertura dei termini per la presentazione delle domande di ammissione agli esami è operata mediante bandi pubblici, contenenti tutti gli elementi e le indicazioni utili allo svolgimento del procedimento.
I bandi vengono pubblicati all’Albo Pretorio telematico della Provincia per giorni 30 (trenta), nel sito Web dell’Ente, nonché inviati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Dipartimento per i trasporti Terrestri - Dir. Gen. Territoriale del Nord-Est - U.M.C. di Ferrara - per opportuna conoscenza, e ai Comuni della provincia di Ferrara per la pubblicazione nei rispettivi Albi.
Le prove consistono in quiz e prova scritta e possono abilitare al trasporto nazionale e internazionale o al solo internazionale per chi ha già abilitazione nazionale.
Al superamento dell'esame gli uffici del "Servizio Mobilità e Viabilità" rilasciano attestato di abilitazione all'attività.
Il decreto dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 08/07/2013, n. 79 detta disposizioni concernenti i quesiti e gli esami per il conseguimento dell'attestato.
E' possibile consultare la circolare ministeriale 16/12/2013 n. 9 sugli esami e la circolare ministeriale 28/01/2015 che fornisce ulteriori chiarimenti sull'accesso alla professione di trasportatore su strada.
Regole, quiz e tipi di esercitazioni per conseguire l'idoneità professionale per il trasporto nazionale ed internazionale su strada di merci o viaggiatori sono presenti sul sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, a questo link .
Nella sezione "Documenti" è presente l'informativa sul trattamento dei dati personali.