Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”

Lunedì 13 marzo 2023 in Castello Estense. In collaborazione con Sipro, Fiab Ferrara e Tavolo Imprenditoria Ferrarese.

Data: Martedì, 07 Marzo 2023

Tempo di lettura: 3 min

Immagine: ciclabili

Lunedì 13 marzo 2023 - sala del Consiglio provinciale in Castello Estense

Il territorio di Ferrara ha grandi potenzialità legate alla mobilità “green” e all’utilizzo della bicicletta, in cui turismo sostenibile e cicloturismo sono risorse di sviluppo da promuovere, accanto ad un uso quotidiano del mezzo, da potenziare attraverso il miglioramento delle condizioni di sicurezza e dei servizi collegati.

Il completamento delle ciclovie, e il collegamento con le principali dorsali esistenti, rappresenta un importante obiettivo che può essere perseguito se condiviso con l’intero territorio. Un percorso quindi in cui i soggetti pubblici sono chiamati a promuovere la mobilità sostenibile e l’intermodalità fra bicicletta e mezzi pubblici, per cui è sempre più necessaria la collaborazione con i privati e le imprese, dal sistema dei servizi, all’accoglienza e alla ristorazione.

Il workshop rappresenta un momento di condivisione importante ed un impegno verso una calendarizzazione razionale e coerente degli interventi da attuare sulla rete provinciale dei percorsi ciclabili, nell’ottica di garantire continuità alla rete stessa, attraverso la sottoscrizione di un “Accordo territoriale per la messa a sistema dei percorsi ciclabili della provincia di Ferrara” da parte di tutti gli enti pubblici coinvolti.  

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività del progetto BOOST5, finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia, con focus sul turismo sostenibile, di cui Sipro è partner, e fra le attività della Provincia di Ferrara per la formazione/approvazione del nuovo Piano Territoriale di Area Vasta (PTAV).

PROGRAMMA:

Lunedì 13 marzo 2023 - sala del Consiglio provinciale in Castello Estense

10.00 – Welcome coffee e registrazione partecipanti

10.15 – 10.45 – Saluti e apertura dei lavori

Provincia di Ferrara – Gianni Michele Padovani, Presidente

Comune di Ferrara – Alan Fabbri, Sindaco

10.45 – 11.00 – Presentazione del progetto

AMI Ferrara – Antonio Fiorentini, Amministratore Unico/Sipro SpA – Stefano di Brindisi, Amministratore Unico

FIAB Ferrara – Giuliano Giubelli, Vice Presidente FIAB Nazionale

11.00 – 11.30 – Presentazione dello studio

Università di Ferrara, Dipartimento di Architettura – Elena Dorato

“Studio di prefattibilità per il completamento della rete ciclabile della provincia di Ferrara”

Università di Ferrara, Dipartimento di Economia e Management – Ugo Rizzo

“Benefici economici della rete delle direttrici ciclabili della provincia di Ferrara”

11.30 – 11.45 – Verso un Accordo Territoriale

Provincia di Ferrara – Manuela Coppari, Responsabile Pianificazione territoriale e urbanistica

“Sviluppo infrastrutturale, completamento e messa a sistema della rete ciclabile della provincia di Ferrara”

11.45 – 12.15 – Opportunità per le imprese ferraresi

Tavola rotonda con i Sindaci coordinata da Davide Bellotti –Coordinatore del Tavolo Provinciale piste ciclabili

con la partecipazione di:

Roberto Lodi, Referente Mobilità ciclabile dei Comuni dell’Alto Ferrarese

Andrea Baldini, Presidente dei Comuni dell’Unione Valli e Delizie

Pierluigi Negri, Sindaco del Comune di Comacchio

Andrea Zamboni, Rappresentante dei Comuni delle Aree Interne 

12.15 – 12.30 – Conclusioni

Regione Emilia-Romagna – Andrea Corsini, Assessore a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio

Altri particolari all'indirizzo: https://www.ami.fe.it/accordo-per-il-completamento-e-messa-a-sistema-delle-ciclovie-ferraresi/

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 13 Febbraio 2024