Cos'è
Il Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale (S.I.T.) rappresenta da decenni un pilastro fondamentale del sistema sanitario, garantendo un supporto essenziale in numerosi ambiti clinici, dalla medicina d’urgenza alla chirurgia, dall'oncoematologia ai trapianti, fino all’assistenza ai pazienti cronici.
In occasione del 70° anniversario della sua istituzione presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, si intende celebrare non solo un traguardo temporale, ma l’evoluzione di un percorso fatto di impegno, innovazione, collaborazione interprofessionale e, soprattutto, dedizione alla cura del paziente.
L’evento si propone come momento di riflessione e condivisione, volto a ripercorrere le tappe principali della storia del Servizio, valorizzando i risultati raggiunti, il ruolo strategico della medicina trasfusionale all'interno del percorso di cura e il contributo di tutti gli operatori sanitari che, con competenza e passione, hanno reso possibile questo cammino.
Sarà inoltre un’occasione per approfondire le prospettive future della donazione del sangue, alla luce delle nuove sfide scientifiche, tecnologiche e organizzative: dall’innovazione fino alla digitalizzazione e l’informatizzazione in Immunoematologia.
Nella locandina allegata il programma in dettaglio dell'iniziativa.
Luogo di svolgimento: Salone d'Onore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara, Palazzo Diamanti, Ferrara
Periodo di svolgimento: 17 ottobre 2025