La Provincia di Ferrara, cogliendo le istanze dei territori e delle Comunità, ha avanzato la proposta (“Sfida”) per l’attivazione di percorsi di innovazione trasformativa territoriale per la transizione ecologica, ponendo al centro l’urgenza di contemperare le esigenze:
- di sviluppo delle Fonti di Energia Rinnovabile (FER)
- di tutelare il suolo agricolo a scopi alimentari nonché i valori paesaggistico-ambientale e la biodiversità
Con tale proposta la Provincia di Ferrara si è candidata (maggio 2024) al progetto finanziato dal PNRR, coordinato e gestito da UNIFE, guadagnando il primo posto in graduatoria.
Diverse le idee progettuali emerse dai confronti condotti in questi mesi, nella fase di co design, con l’Unione Valli e Delizie (territorio interessato da innumerevoli impianti FER), con il Consorzio di Bonifica Pianura Ferrara e con vari stakeholder.
È ora in corso la raccolta delle soluzioni - in risposta alla sfida – avanzate da gruppi di ricerca, start-up, PMI innovative, laboratori industriali, e molti altri soggetti giuridici.
La scadenza delle candidature è il 4/4/2025
(bando pubblicato sul sito e reperibile al link: https://www.art-er.it/2025/03/avviso-per-la-selezione-di-soluzioni-innovative-a-sfide-di-transizione-ecologica-territoriale-progetto-ecosister/ )