“È 25 novembre anche quest’anno”, ossia il titolo del programma di iniziative in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebra uno dei suoi appuntamenti.
Le scarpe rosse e il drappo rosso (simbolo dal 2013 del posto di una donna vittima di femmnicidio) sono stati allestiti nel cortile del Castello Estense, dove resteranno esposti come un monito fino al 30 novembre.
La consigliera di parità della Provincia, Annalisa Felletti, ha aperto la presentazione elencando – una per una – le circa 100 donne vittime di femminicidio nel solo 2023, cui è stato dedicato un minuto di silenzio.
Hanno preso parte all’appuntamento anche il prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello, il primo dirigente Sergio Russo per la Questura, il presidente della Provincia, Gianni Michele Padovani, la presidente di Udi Ferrara, Stefania Guglielmi, Domenica Ludione per l’Ufficio scolastico provinciale e, in rappresentanza dell’arcivescovo, don Alessio Grossi.