Nuovo ponte sul Po di Volano: fine lavori per maggio 2026

L'annuncio durante il tavolo tecnico convocato in Provincia

Data: Venerdì, 31 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 3 min

Immagine: DSCN1290

La fine dei lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul Po di Volano, lungo la SP54, è prevista per maggio 2026, ossia un mese prima dell’iniziale tabella di marcia.

La notizia è stata data nel corso del tavolo tecnico riunito dal presidente della Provincia, Daniele Garuti, presenti i sindaci di Codigoro (Alice Zanardi), Comacchio (Pier Luigi Negri), Goro (Marica Bugnoli) e Mesola (Lisa Duò), oltre ai tecnici Vasco Lami e Franco Berselli dell’impresa incaricata dei lavori (Modena Ingegneria di Castelfranco Emilia), Davide Duo di Ascom, Luca Callegarini di Confesercenti, Dario Guidi ed Enrico Zappaterra di Cna e Marco Ruffato e Francesca Guidi di Volano Borgo Antico.

Presenti all’incontro anche gli ingegneri della Provincia Luca Capozzi, Angela Ugatti, Marcello Zoli e Leonardo Bottoni, oltre a Chiara Foresti (ingegnere progettista e direttore dei lavori) e Giacomo Bertasi (ingegnere coordinatore della sicurezza del cantiere).

Le ragioni dell’incontro le ha spiegate in apertura il presidente Garuti: “dobbiamo fare tutto il possibile, concordando proposte e soluzioni, per attenuare al massimo i disagi, con particolare attenzione per le circa 50 imprese che operano nel Lido di Volano”.

L’opera, nell’insieme, comprende, la totale demolizione e ricostruzione della campata centrale, motivo della chiusura totale del ponte, oltre ripristino di quelle laterali, con l’annessa pista ciclopedonale.

Più in dettaglio, i momenti cruciali saranno la demolizione dell’impalcato centrale, prevista a fine dicembre prossimo, e il varo della nuova struttura metallica, programmato per gli inizi di febbraio 2026.

Solo durante queste due fasi delle lavorazioni sarà necessario interrompere anche il transito sulla pista ciclopedonale, collegamento che sarà mantenuto, invece, per la restante durata del cantiere.

Stessa cosa varrà anche per quanto riguarda la possibilità di rendere navigabile il tratto del Po di Volano interessato.

I partecipanti al tavolo hanno richiamato un’attenzione particolare sulla segnaletica, in particolare quella della viabilità alternativa per raggiungere sia il Lido che il borgo di Volano.

Dalla sindaca di Codigoro è giunta, inoltre, la proposta di avviare un’interlocuzione con Ami per verificare la possibilità di un collegamento con navetta durante il periodo primaverile e, specie durante la chiusura totale del ponte, per assicurare un’adeguata modalità di trasporto scolastico.

In chiusura, il presidente della Provincia ha proposto di riunire periodicamente il tavolo per verificare l’andamento dei lavori e condividere eventuali proposte migliorative in corso d’opera.

Il prossimo appuntamento del tavolo è stato messo in calendario per dicembre prossimo.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 31 Ottobre 2025