Nasce l'Osservatorio Statistico di Genere della provincia di Ferrara

Presentato nei giorni scorsi in Castello Estense

Data: Martedì, 28 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 4 min

Immagine: image1

Nasce l’Osservatorio Statistico di Genere della provincia di Ferrara: fare rete insieme per fermare le discriminazioni di genere nel territorio estense.

 

Nei giorni scorsi si è tenuto presso la Sala Imbarcadero del Castello Estense un incontro organizzato dalla Consigliera di Parità provinciale Annalisa Felletti alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali del territorio ferrarese, nel corso del quale è stato presentato il Protocollo d’Intenti per la costituzione dell’Osservatorio Statistico di Genere provinciale.

 

Ancora oggi, anche nella nostra provincia, possiamo parlare di gender data gap: la maggioranza dell’informazione, dall’economia all’urbanistica passando per la salute, serve a misurare soprattutto il genere maschile. Non raccogliere o elaborare dati disaggregati per genere, non disporre di dati che raccontano la dimensione di genere, significa che in quel settore non possiamo realmente indagare le disuguaglianze tra uomini e donne.

 

Avere i dati significa essere nella condizione di misurare la realtà, e avere una misura, supportare istituzioni e decisori a individuare obiettivi e a monitorare progressi. I dati ci danno la comprensione tangibile della posizione delle donne nella società.

Sulla scorta di queste premesse, la Consigliera di Parità Felletti coadiuvata dalla Responsabile dell’Ufficio Statistica della Provincia di Ferrara, Chiara Sapigni, hanno illustrato lo strumento e proposto attraverso la sottoscrizione di un Protocollo la costituzione del primo Osservatorio per la Parità di Genere del territorio della provincia di Ferrara: uno strumento che si propone di essere un efficace serbatoio di dati e statistiche raccolte e catalogate per temi, con l'obiettivo di costruire un'ampia panoramica delle statistiche sulle parità di genere, supportare la misurazione del gender gap nel territorio ferrarese, fornire risorse affidabili per formulazione e monitoraggio delle politiche volte al raggiungimento dell'uguaglianza di genere nel territorio estense.

 

Con l’Osservatorio Statistico per la Parità di Genere avremo un sistema annualmente aggiornato di dati e indicatori statistici sulla parità di genere riferiti al territorio provinciale, raccogliendo informazioni da statistiche ufficiali e dati amministrativi per fornire un quadro più ampio e integrato della parità di genere nella nostra provincia, puntando a ridurre disuguaglianze e discriminazioni. I dati elaborati dall’Osservatorio saranno resi disponibili online in formato tabellare e grafico per riflettere sulla discriminazione e sugli stereotipi, aiutando a monitorare l'impatto delle politiche e a identificare aree di intervento.

La parità di genere è motore dello sviluppo occupazionale ed economico, oltre che obiettivo irrinunciabile di equità. Ecco perché è necessario fare rete tra tutte le realtà istituzionali e associative, ciascuna nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità, contribuendo alla crescita della parità di genere nella provincia di Ferrara.

                                                                       

 

Annalisa Felletti

Consigliera di parità Provincia di Ferrara

Documenti

Image1 (File image/jpeg 579,45 kB)
Image2 (File image/jpeg 480,23 kB)
Image3 (File image/jpeg 528,72 kB)
Image4 (File image/jpeg 525,65 kB)

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 28 Ottobre 2025