La seduta del Consiglio provinciale
Il presidente della Provincia, Daniele Garuti, ha comunicato al Consiglio provinciale il conferimento delle deleghe.
Alessandro Guaraldi è il nuovo vicepresidente con competenze sulla viabilità, ponti e verde, tutela dell’ambiente, rifiuti, e transizione ecologica.
Simone Saletti seguirà la Provincia intesa come “Casa dei Comuni”, ossia i servizi territoriali in favore delle amministrazioni comunali, specie più piccole, in tema di sismica, appalti, centrale unica di committenza e concorsi, oltre ai settori digitalizzazione e innovazione tecnologica, Affari generali, comunicazione e Polizia provinciale.
Fabio Tosi si occuperà di Fondi strutturali e Pnrr, Turismo e marketing territoriale e rapporti con il mondo agricolo.
A Cristian Bertarelli vanno le deleghe Rapporti con le istituzioni sanitarie e sociali.
Il settore scuole ed edilizia scolastica sarà seguito da Rita Canella, mentre Diletta D’Andrea seguirà l’ambito della programmazione territoriale, urbanistica, sviluppo economico, rapporti con Sipro e con il mondo imprenditoriale, oltre alle Pari opportunità.
Infine, a Valentina Ionita è stata affidata la delega delle Politiche giovanili.
Il Consiglio provinciale, poi, ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno, presentato dalla minoranza la scorsa seduta del 15 ottobre, “per sostenere una risoluzione positiva delle vertenze sindacali in corso nelle aziende Berco e Rexnord Tollok, difendere e implementare i livelli occupazionali in Provincia di Ferrara”.
Documento al quale è stato chiesto e ottenuto, dal presidente prima e dal consigliere Edoardo Accorsi successivamente, l’inserimento dell’emendamento: “Oltre a queste, sono motivo di ulteriore apprensione e preoccupazione le situazioni che riguardano le sorti di realtà aziendali come la Fox Bompani, altre imprese nell’area centese e l’indotto complessivo dell’intera provincia”.
Il documento è teso a impegnare l’amministrazione che ha sede in Castello Estense a sostenere la mobilitazione promossa dai sindacati per la tutela dei livelli occupazionali ed esprime solidarietà a lavoratrici e lavoratori coinvolti.
Testo che prosegue esortando presidente della Provincia, Regione e Governo a farsi parti attive nelle varie vertenze, a partire da quella di Berco e Rexnord, e chiede espressamente al presidente della Provincia "a convocare la Consulta provinciale dell’economia e del lavoro per fare il punto sullo stato di salute del sistema produttivo ferrarese, impostare politiche di rilancio e sviluppo per l’intero territorio”.