Il tutor sulla SP2 è regolare

Replica a un servizio pubblicato da La Nuova Ferrara

Publication date: Martedì, 30 Settembre 2025

Tempo di lettura: 2 min

Image: Tutor

Gli impianti per il controllo della velocità installati dalla Provincia sono tutti regolari e a norma di legge.

Evidentemente il signor Carlo Spaziani (vedi servizio de La Nuova Ferrara in allegato) non conosce la Direttiva del ministero dell’Interno del 21 luglio 2017, che applica il Decreto ministeriale 282 dello stesso anno.

In particolare, la Direttiva ministeriale, a pagina 18, dice due cose a proposito della regolarità dei dispositivi.

La prima è la correttezza e validità del tutor, “anche se il segnale di limite della velocità sia installato a meno di 1 chilometro dal primo dei due portali”.

La seconda è che “il momento dell’accertamento dell’avvenuta infrazione coincide con il luogo ove è collocato il secondo dei due portali del sistema”, non al “punto di inizio della rilevazione del tutor” come affermato dal signor Spaziani.

A riprova che l’impianto di rilevazione della velocità media installato dalla Provincia lungo la SP2 è a norma, c’è il Decreto di approvazione della Prefettura di Ferrara dello scorso 16 giugno 2025, regolarmente munito del parere favorevole della Polizia stradale finalizzato all’emissione del pronunciamento prefettizio.

Il tutto a norma del nuovo Decreto ministeriale dell’11 aprile 2024.

Infine, anche le informazioni riguardanti l’approvazione dello strumento utilizzato per la rilevazione della velocità sono tutte a disposizione in modo trasparente mediante la procedura dell’accesso agli atti, anch’essa disciplinata dalla legge.

“Spiace – conclude il presidente della Provincia, Daniele Garuti – che si dimentichi, come in questi casi, l’obiettivo primario dell’installazione di questi strumenti che è quello, innanzitutto, di salvare vite umane”.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Last modified:Martedì, 30 Settembre 2025