Firmato in Castello Estense il Protocollo d’intesa per promuovere l’occupazione femminile
Firmato in Castello Estense il Protocollo d’intesa per promuovere l’occupazione femminile e prevenire ogni forma di discriminazione del lavoro.
Contestualmente alla firma si è anche insediato il Tavolo permanente “Donne, Lavoro, Economia”.
Un documento siglato tra l’ufficio della consigliera di parità della Provincia, Provincia di Ferrara (presente la consigliera con pari delega Diletta D’Andrea), i 21 Comuni del territorio, Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna, rappresentanze sindacali e datoriali, Cia, Confcommercio (presente Simona Salustro, presidente provinciale di Terziario donna Ferrara), Cna, arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, Fidapa, Inps, Legacoop Estense, Ordini degli avvocati, dottori commercialisti e consulenti del lavoro, Soroptimist, Udi e Università.
“Non un documento e un tavolo che si aggiungono a tanti altri – ha specificato la consigliera di parità Annalisa Felletti – ma uno spazio di riflessione per provare a proporre azioni politiche propositive per le lavoratrici del territorio provinciale”.
Il lavoro femminile, è stato detto nei vari interventi, non è solamente strumento di realizzazione, ma anche occasione di emancipazione da situazioni di violenza.
“Promuovere l’imprenditoria femminile – ha detto tra gli altri Paolo Govoni per la Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna – non è un discorso di genere ma di opportunità di crescita dell’intero territorio provinciale”.