Fin dalla prima edizione su scala regionale, nel 2018, il Festiva della cultura tecnica è occasione per riflettere sul ruolo fondamentale che i saperi, e in particolare scienza e tecnica, possono svolgere per ampliare gli orizzonti di equità e inclusione.
Promosso dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, anche per l’edizione 2024 la Provincia di Ferrara ha deciso di aderire all’evento che nel territorio estense prevede un cartellone di appuntamenti dal 22 ottobre al 20 dicembre.
Quest’anno il Festival è incentrato sull’Obiettivo 9 dell’Agenda ONU 2030: “Imprese, innovazione, infrastrutture”. Tema adatto ad aprire una riflessione sul rapporto tra innovazione tecnologica, diritti e doveri di cittadinanza per le persone, le organizzazioni, i territori.
Tutti vi possono partecipare, organizzando un evento - anche online - oppure prendendo parte a quelli in calendario.
Le iniziative dovranno essere volte a sensibilizzare e mobilitare giovani, insegnanti, educatori, genitori, istituzioni, associazioni e imprese, sui temi definiti dall'Obiettivo 9.
È anche possibile proporre le proprie competenze. È, infatti, online la call per la proposta di inserimento di iniziative ed eventi nel cartellone della rassegna. Basta collegarsi al link: https://er.festivalculturatecnica.it/fct-ferrara-cartellone/ e seguire le istruzioni.