Entro il 15 novembre aperti nuovo ponte sull'Idice e la SP38 Cardinala

L'annuncio nel corso dell'assemblea dei cittadini a Campotto mercoledì 29 ottobre

Data: Giovedì, 30 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 3 min

Immagine: DSCN1282

La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la SP38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà entro il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo.

Lo hanno detto il presidente della Provincia, Daniele Garuti, e l’ingegnere capo Luca Capozzi, nel corso dell’assemblea pubblica riunita all’ostello di Campotto, la quarta da gennaio, presente il sindaco di Argenta, Andrea Baldini.

L’annuncio ha incontrato la delusione di cittadine e cittadini di Campotto, per lo sforamento dei tempi rispetto alle precedenti previsioni di apertura a metà ottobre scorso.

Un ritardo – è stato spiegato – principalmente dovuto a un’indagine tecnica per testare la situazione della frana lungo il tratto della Cardinala.

Proprio per ragioni di prudenza, infatti, la SP38 sarà riaperta al transito con un senso unico alternato regolato da impianto semaforico e con l’introduzione di limiti di velocità.

Con queste condizioni, poi, la strada sarà resa transitabile ai soli mezzi autorizzati, ossia quelli di emergenza, di trasporto pubblico di piccole dimensioni e dei residenti della località di Campotto.

Apposite ordinanze della Provincia saranno emesse in accordo con il Comune di Argenta, con l’attenzione rivolta, da un lato, a consentire l’accesso dei veicoli e, dall’altro, a contenere il più possibile l’usura della strada.

L’obiettivo della Provincia, infatti, è prolungare il regime provvisorio di transito fino alla fine dell’anno scolastico, per limitare i disagi alle famiglie.

A scuole chiuse, quindi, potrà prendere avvio il cantiere per il ripristino della SP38, anche se i 300 mila euro finora messi a disposizione dalla gestione commissariale per l’alluvione dell’autunno 2024 sono una cifra sensibilmente inferiore rispetto ai 2,8 milioni chiesti dalla Provincia.

La conclusione dell’anno scolastico è atteso anche con l’auspicio che ai 300 mila euro si aggiungano altre risorse, come già chiesto dalla Provincia alla Regione.

I fondi a disposizione serviranno innanzitutto per riparare la frana lungo la strada provinciale, cui vanno aggiunti i 500 mila euro per concludere il cantiere per il ponte Ercolani, anch’esso compromesso dall’alluvione dell’anno scorso.

Il nuovo ponte appena ultimato lungo la SP38 sul fiume Idice, lungo 80 metri, è stato realizzato dall’impresa Cesarini Carpenterie Metalliche di Pineto nell’Abruzzo, con un costo di 2 milioni di euro, finanziati dal ministero Infrastrutture e Trasporti.

Il cantiere è giunto al termine dopo lo stop causato dagli eventi alluvionali, che hanno reso a lungo inaccessibile l’area delle lavorazioni in condizioni di sicurezza, benché l’impresa affidataria, coordinata dai professionisti incaricati e dai tecnici della Provincia, abbia eseguito i lavori organizzandoli in modo tale da accelerare i tempi per quanto possibile.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 30 Ottobre 2025