Con Soroptimist Club Ferrara e la consigliera di parità è 8 marzo tutto l'anno

Presentata in Castello l'iniziativa insieme a "Read The Signs"

Data: Martedì, 12 Marzo 2024

Tempo di lettura: 4 min

Immagine: 8 marzo tutto anno_locandina

 

8 marzo tutto l’anno” è l’iniziativa presentata insieme a “Read The Signs”, ossia la campagna contro la violenza di genere, da Soroptimist Club Ferrara in collaborazione con la consigliera di parità della Provincia.

In particolare, ha spiegato la neo presidente del Club ferrarese, Patrizia Guidi, Read The Signs si compone di 7 videoclip che affrontano, proprio nel mese dedicato alla giornata internazionale dell’8 marzo, il tema delle varie forme di violenza subite dalle donne: dagli abusi sessuali, alle violenze fisiche, psicologiche, ai comportamenti denigratori, al controllo economico (che mina l’indipendenza delle donne), fino all’isolamento sociale.

I brevi filmati, insieme ad altri, sono già on line sul canale youtube di Soroptimist International Italia (https://www.youtube.com/user/SoroptimistItalia ) e, grazie alla collaborazione offerta dalla consigliera di parità della Provincia Annalisa Felletti, saranno proiettati, diffusi e divulgati nelle prossime occasioni pubbliche, a partire dalle scuole, “perché – ha spiegato la presidente ferrarese – è importante iniziare dalle e dai più giovani”.

Il progetto dei video è stato realizzato in sede europea da Soroptimist, fatto proprio dal livello nazionale e assunto come campagna informativa dal club estense.

“Il contrasto alla violenza di genere è da sempre fra i nostri obiettivi”, ha ricordato la segretaria del club ferrarese, Marilena Martinucci.

Soroptimist è presente a Ferrara da 61 anni, essendo stato fondato nel novembre 1962 e fa parte del Soroptimist International d’Italia.

La storia dell’associazione risale agli inizi del Novecento, quando negli Usa le prime donne si batterono per i diritti delle donne a partire da quello di voto.

Susanna Masetti - psicologa e psicoterapeuta con esperienze in centri salute donna, scuole e centri di salute mentale -, ha aggiunto che “la comunicazione risana e guarisce”, sottolineando così l’importanza dell’iniziativa.

Annalisa Felletti ha ringraziato Soroptimist club Ferrara per “una campagna importante – ha detto – perché mette in relazione tra loro generazioni differenti nel comune impegno al contrasto della violenza di genere”.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 12 Marzo 2024