Ciclo di incontri sull'allargamento del Sito Mab Unesco “Po Grande”

Candidatura promossa dall'Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e sostenuta dalla Provincia

Data: Giovedì, 27 Febbraio 2025

Tempo di lettura: 3 min

Immagine: unesco

Un ciclo d’incontri sul tema dell’allargamento del Sito Mab Unesco “Po Grande”, la cui candidatura è promossa dall’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e supportata dalla Provincia di Ferrara (in allegato la locandina con tutte le date).

Sei appuntamenti, il primo dei quali è in calendario il prossimo lunedì 3 marzo, mentre l’ultimo avrà luogo a Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia, lunedì 31 marzo.

Il programma di colloqui ha lo scopo di rendere operativo un dialogo con gli stakeholder del territorio, per presentare le progettualità già in essere nella Riserva della Biosfera ed implementare la raccolta di buone pratiche da valorizzare nella candidatura.

Un’occasione per entrare nel merito delle opportunità operative riservate ai portatori di interesse, attivi nei territori che fanno parte della candidatura di allargamento.

Invito, dunque, rivolto ai referenti di associazioni di categoria economiche, associazioni valoriali (ambientaliste, culturali, sociali, sportive, pro loco), istituti scolastici, enti di formazione e di ricerca, comitati di cittadini, oltre ai singoli cittadini.

Il ciclo, inoltre, dà l’opportunità di approfondire i progetti segnalati perché siano valorizzati nel Dossier in quanto in linea con gli obiettivi del Programma MAB UNESCO e della Riserva della Biosfera (tramite il form raggiungibile al link: https://bit.ly/ProgettiDaSegnalare ), nonché di raccogliere lettere di supporto alla candidatura di allargamento (il cui format è scaricabile nella sezione “sostieni la candidatura” al link: https://www.pogrande.it/allargamento-riserva/ ).

Per approfondire le informazioni sul percorso è possibile consultare la sezione del sito web dedicata alla candidatura: https://www.pogrande.it/allargamento-riserva/  , oppure scrivere a: rbmab.pogrande@adbpo.it .

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 27 Febbraio 2025