Chiusura del ponte sul viadotto Idice sulla strada provinciale cardinala n. 38 al km 5 + 050 per lavori di demolizione dell’impalcato esistente.

Dal giorno 12/06 è stato dato inizio al cantiere per i lavori di ricostruzione dell’impalcato del ponte sul torrente Idice a Campotto in comune di Argenta con le opere preliminari.

Data: Martedì, 30 Luglio 2024

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Idice

Nonostante i forti eventi meteorici che nell’ultima settimana di giugno hanno causato una piena del fiume che è durata fino alla prima settimana di luglio e che ha generato gravi disagi ai lavori, ad oggi è stata completata la predisposizione del piazzale di manovra della golena dell’Idice per permettere le operazioni dei mezzi operativi; nel frattempo si stanno ultimando i bypass degli impianti telefonici e di acquedotto ancora presenti sul ponte.

Al termine di queste fasi preliminari a partire dall’01/08 p.v. verrà dato inizio alla demolizione dell’intero impalcato esistente in calcestruzzo, come previsto dal progetto.

Da quel momento necessariamente sarà imposto il divieto di transito per tutti i veicoli per il tempo necessario a terminare l’intervento.

La durata contrattuale per ultimare il lavoro è prevista in 9 mesi.

L’itinerario consigliato per la deviazione del traffico interesserà la viabilità della limitrofa Provincia di Ravenna in direzione dei centri di Conselice e Lavezzola.

Il cantiere a causa della chiusura della strada comporterà pesanti disagi per gli utenti della strada provinciale, ma si tratta di un intervento che si è reso necessario in quanto le travi principali del ponte, che ha luce 80 metri, presenta gravi dissesti, tale da non potere garantire la sicurezza dei veicoli in transito; infatti da tempo sul ponte vige il divieto di transito per tutti i mezzi aventi massa superiore a 3.5 tonnellate.

Il progetto, prevede il restauro delle strutture in calcestruzzo (pile e spalle) che vengono conservate, e la ricostruzione di un nuovo impalcato in acciaio.

Il nuovo ponte avrà una carreggiata stradale adeguata al codice della strada, ed inoltre è prevista la realizzazione di un percorso ciclo pedonale protetto.

L’impresa appaltatrice è la Cesarini Carpenterie Metalliche di Pineto nell’Abruzzo, l’intervento comporta una spesa di € 2.000.000, finanziati dal ministero delle infrastrutture.

 

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 30 Luglio 2024