Aperta la stagione venatoria 2024/2025

I controlli della Polizia provinciale

Data: Lunedì, 16 Settembre 2024

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: caccia2

 

Domenica 15 settembre si è ufficialmente aperta la stagione venatoria in Emilia Romagna. Durante l’intera giornata la Polizia provinciale è stata presente sul territorio con quattro pattuglie, per un totale di otto agenti, più uno nell’ufficio comando, per il supporto ai cittadini nel caso di segnalazioni.

A rinforzo, sono state coordinate anche quattro pattuglie di Guardie venatorie volontarie appartenenti alle associazioni Agriambiente, Arcicaccia e Gev, per un totale di nove volontari.

La presenza dei cacciatori è risultata essere in linea con gli anni scorsi. Fra questi ne sono stati controllati 180, mentre quelli avvistati sul territorio sono stati circa 260.

Dal controllo dei carnieri, poi, si è evidenziata la prevalenza di abbattimento di lepri e fagiani.

In tutto, sono state elevate cinque sanzioni amministrative, in prevalenza per il mancato rispetto delle distanze da immobili previste dalla normativa.

“Ringrazio le associazioni delle guardie volontarie – dice la comandante Roberta Artioli - per il prezioso supporto dato sul territorio”.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 16 Settembre 2024