Conferenza Provinciale di Coordinamento

Nell’ambito delle funzioni istituzionali di programmazione territoriale dell’offerta d’istruzione e della rete scolastica, la Provincia costituisce e disciplina il funzionamento della Conferenza Provinciale di Coordinamento.

Data: Giovedì, 11 Ottobre 2018

Descrizione

Tipologia di documento
Legge

La Conferenza, così come previsto dall’art. 46 della Legge Regionale n. 12/2003 e come modificato dall’art. 81 della Legge Regionale n. 13/2015, è sede di confronto per le tematiche inerenti l’istruzione ed esprime parere in merito:

  • ai piani territoriali dell’offerta d’istruzione;
  • ai piani di organizzazione della rete scolastica, comprendenti anche le azioni di istituzione, aggregazione, fusione e soppressione di scuole;
  • all’istituzione dei Centri provinciale per l’istruzione degli adulti (CPIA).

La Conferenza è istituita dalla Provincia e attualmente si compone del consigliere provinciale incaricato per le politiche dell’istruzione (programmazione provinciale della rete scolastica, edilizia scolastica), di membri effettivi rappresentanti delle rispettive Unioni intercomunali, dell’amministrazione scolastica regionale, delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, Università e Camera di Commercio.

I membri sono nominati con atto del Presidente e restano in carica per l’intera durata del mandato amministrativo e, comunque, fino all’insediamento dei nuovi componenti.

Articolo 46 della Legge Regionale n.12/2003 https://demetra.regione.emilia-romagna.it/al/articolo?urn=er:assemblealegislativa:legge:2003;12&dl_t=text/xml&dl_a=y&dl_id=10&pr=idx,0;artic,0;articparziale,1&anc=art46
Area responsabile del documento
Settore Risorse Umane, Sistemi Informativi e Istruzione

Svolge attività riguardanti la gestione delle risorse umane, dei sistemi informativi , dell'offerta formativa e rete scolastica, gestione Archivio Protocollo e Trasparenza amnministrativa

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 20 Settembre 2022