Benessere e sostenibilità

La Provincia di Ferrara già dal 2010 fa parte del Coordinamento degli Uffici statistica delle Province Italiane (CUSPI) e dal 2020 collabora alla realizzazione del “PROGETTO BES-Benessere Equo e Sostenibile”.

Data: Giovedì, 28 Luglio 2022

Descrizione

Tipologia di documento
Rapporto

Dal 2017 la relazione sugli indicatori Bes è entrata ufficialmente a far parte, come specifico allegato, del Documento di Economia e Finanza, segno della volontà di considerare le misure economiche adottate dallo Stato centrale non solo in base agli impatti previsti sul Pil (occupazione, saldi di bilancio), ma anche in termini di effetti sul benessere delle famiglie, sull’inclusione sociale e sull’ambiente.

Per fare questo sono stati individuati indicatori statistici attendibili e condivisi, per rendere omogenea la raccolta delle informazioni e comparabili i vari contesti territoriali. Ogni anno quindi viene predisposto il fascicolo annuale ed ulteriori elaborazioni vengono sviluppate con la collaborazione degli uffici statistica delle altre Province della regione e con l’ufficio statistica della Regione Emilia Romagna.

Iniziato nel 2013, il progetto rientra nell’applicazione del protocollo d’intesa sottoscritto nel 2020 da Istat, Upi, Anci e Regioni, per evidenziare il ruolo centrale degli uffici statistica nei processi di programmazione delle politiche messe in atto dagli enti locali.

Inoltre la collaborazione tra tutti i territori della regione – da Rimini a Piacenza, inclusa Bologna e la Regione Emilia-Romagna - ha prodotto un ulteriore documento “Misurazione del benessere: confronti tra territori. Dati tratti dal rapporto 2020 del Benessere Equo Sostenibile delle province e delle Città metropolitane” che è stato presentato nel corso di un convegno UPI svolto il giorno 11/12/2020. Questo lavoro ha individuato indicatori sintetici, la cui metodologia statistica, elaborazione dati e progetto grafico, sono stati curati dall’ufficio Statistica della Provincia di Rimini, che forniscono ulteriori elementi di analisi e confronto all’interno del territorio regionale.

Sul sito http://www.besdelleprovince.it/   sono disponibili anche altri materiali e grafici.

Ufficio responsabile/proponente del documento
Statistica

Collabora con gli uffici dell’Ente nell’espletamento dei compiti istituzionali attinenti la statistica, fornisce dati statistici sulla realtà provinciale.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Notizie
Pubblicato il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile 2024

La fotografia del territorio ferrarese nella decima edizione del Bes, basato sul protocollo d’intesa tra Istat, Upi, Anci, Regioni e Province autonome.

Data di pubblicazione: 11/02/2025

Ulteriori dettagli

Immagine: popolazione1
Pubblicato il Rapporto 2023 sul "Benessere equo e sostenibile"

Lo scopo è di evidenziare i livelli di benessere di 30 Province e 8 Città metropolitane di nove regioni italiane

Data di pubblicazione: 19/01/2024

Ulteriori dettagli

computer che visualizza una statistica
Pubblicata l'edizione 2022 del Bes

Il Rapporto giunge all’ottavo anno di pubblicazione, con lo scopo di evidenziare i livelli di benessere dei 31 enti partecipanti fra 23 Province e 8 Città metropolitane di nove Regioni italiane

Data di pubblicazione: 24/01/2023

Ulteriori dettagli

Grafico statistico

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 10 Marzo 2025