Borse di studio anno scolastico 2021/2022

Bando borse di studio anno scolastico 2021/2022

Data: Mercoledì, 01 Settembre 2021

Descrizione

Tipologia di documento
Avviso/Manifesto

Dal 6 settembre al 26 ottobre 2021 (entro e non oltre le ore 18,00), sarà possibile presentare le domande di concessione delle borse di studio per l'anno scolastico 2021/2022, come previsto nel bando provinciale.

Le borse di studio, destinate a studenti residenti sul territorio della provincia di Ferrara iscritti al primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, al secondo e terzo anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e alla terza annualità dei progetti personalizzati di IeFP presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo d'istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP, saranno finanziate dalla Regione Emilia-Romagna ed erogate dalla Provincia.

Le borse di studio destinate agli studenti dell'ultimo triennio delle scuole secondarie del sistema nazionale di istruzione, saranno finanziate con riserve statali ed erogate dal Ministero dell'Istruzione.

Possono richiedere la borsa di studio gli studenti di età non superiore a 24 anni, ossia nati a partire dall'1 gennaio 1997. Il requisito relativo all'età non viene applicato nel caso di studenti disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992.

Gli importi delle borse di studio saranno determinati dalla Regione Emilia-Romagna.

L'indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità, nel nucleo familiare di appartenenza degli aventi diritto, dovrà rientrare nelle seguenti due fasce:

  • Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94:
  • Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78.

I requisiti necessari per l'assegnazione delle borse di studio sono pubblicati sulla pagina dedicata della Regione Emilia-Romagna accessibile cliccando direttamente qui.

La domanda potrà essere presentate esclusivamente on line all'indirizzo: http://scuola.er-go.it/.

Allo stesso indirizzo (http://scuola.er-go.it/) sarà consultabile la guida per compilare la domanda.

La domanda potrà essere presentata anche usufruendo della collaborazione dei CAF convenzionati, il cui elenco sarà pubblicato sulla medesima pagina di accesso dell'applicativo.

Si informano le famiglie che ai sensi delle vigenti disposizioni nazionali (art. 24 comma 4 del Decreto legge n. 76/2020, convertito nella Legge n. 120/2020), l'accesso all'applicativo ER.GO SCUOLA per la presentazione delle domande potrà essere effettuato unicamente tramite l'identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) o CIE (Carta d'identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi).

Si ricorda che, per quanto riguarda i contributi dei libri di testo, i cittadini interessati dovranno rivolgersi esclusivamente al Comune di residenza, competente in materia.

Al termine dell'istruttoria e definite le domande ammesse, le informazioni sulla determinazione degli importi, sulla modalità e tempistica per riscuotere il beneficio, verranno pubblicate e aggiornate nella sezione Novità, argomento Istruzione.

Per saperne di più visualizza e scarica il bando.

 

PER GLI STUDENTI MAGGIORENNI - ATTENZIONE

Come previsto al punto 2 dell’art. 6 del bando provinciale, la domanda può essere presentata dallo studente maggiorenne o dal genitore/tutore delegato dallo studente stesso. In tal caso lo studente maggiorenne dovrà inviare all’indirizzo provincia.ferrara@cert.provincia.fe.it, la delega scaricabile di seguito o in fase di compilazione della domanda.

BDS 2021 2022 BANDO (File pdf 207,38 kB)
Delega borsa studio 2021 2022 0 (File pdf 31,98 kB)
Area responsabile del documento
Settore Risorse Umane, Sistemi Informativi e Istruzione

Svolge attività riguardanti la gestione delle risorse umane, dei sistemi informativi , dell'offerta formativa e rete scolastica, gestione Archivio Protocollo e Trasparenza amnministrativa

Ulteriori dettagli

Ufficio responsabile/proponente del documento
Servizio Istruzione, Diritto allo Studio e Int. Scolastica

Si occupa dell’assegnazione delle risorse regionali in materia di diritto allo studio in coerenza con gli Indirizzi emanati dalla Regione Emilia-Romagna, inoltre fornisce alle scuole servizi di supporto e arredi, si occupa della programmazione territoriale dell'offerta di istruzione.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Notizie
News - Informazioni e aggiornamenti borse di studio 2021/2022

Erogate le borse di studio per gli studenti del biennio della scuola statale e dei percorsi IeFP degli Enti di formazione

Data di pubblicazione: 11/07/2022

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 29 Settembre 2022