La Consigliera Provinciale di parità è una figura istituzionale con compiti di promozione e controllo a tutela delle persone che hanno subito una discriminazione di genere o per orientamento sessuale, sul lavoro (D.lgs. 198/2006 art. 13).
Il segretario generale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell’ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti
Settore Risorse Umane, Sistemi Informativi e Istruzione
Svolge attività riguardanti la gestione delle risorse umane, dei sistemi informativi , dell'offerta formativa e rete scolastica, gestione Archivio Protocollo e Trasparenza amnministrativa